presentazione

La storia della nostra scuola

Benvenuti!

L’I.C. 3° “Karol Wojtyla”, passato da Terzo Circolo Didattico ad Istituto Comprensivo nel 2013, si sviluppa nell’area Nord di Napoli, a ridosso della zona industriale di Arzano. Risulta composto da tre ordini di scuola: Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di primo grado e consta di tre strutture relativamente vicine: Plesso Salvemini, Plesso Volpicelli e Plesso Sette Re.
La chiusura temporanea del plesso Sette Re da alcuni anni ha determinato lo spostamento delle sezioni della scuola dell’infanzia dal plesso Sette Re al plesso Salvemini, per cui nei restanti due plessi risultano attualmente ubicate sezioni e classi di tutti e tre gli ordini di scuola.

La platea scolastica fa registrare una prevalenza di alunni provenienti da un ceto medio-alto; tuttavia vi è un forte divario socio culturale con la fascia più deprivata della popolazione, per cui i disturbi dell’apprendimento, laddove presenti, sono anche difficilmente gestibili: da 3 anni la scuola primaria ha attivato sezioni a tempo pieno per offrire un servizio proprio a questi bambini, nonché a quei genitori che hanno difficoltà legate a fasce di reddito, a composizione del nucleo familiare, ad orari di lavoro.
In tale contesto, la scuola si pone come il luogo “alternativo” ideale, dove si cresce imparando a relazionarsi con l’altro ed avere fiducia nelle proprie potenzialità, a comunicare in modo costruttivo e finalizzato al raggiungimento di scopi comuni, a riscoprire il piacere dello stare insieme e i valori della persona umana. Tutto ciò come base per divenire ed essere i costruttori del nostro futuro.

Da qui la nostra Mission

  • Apertura al territorio
  • Continuità ed accoglienza
  • Prevenzione e sicurezza
  • Autoanalisi d'istituto
  • Organizzazione risorse umane e strutturali
  • Attività laboratoriali
  • Progettazione curricolo
  • Sostegno e integrazione alunni disabili
  • Attività extracurricolari
  • Formazione in servizio
  • … e il nostro logo

    Il logo del 3° Circolo Didattico rappresenta dei bambini che costruiscono un arcobaleno, sul quale compare la mission “Costruire il futuro”.
    La scuola attraverso il decondizionamento da una cultura di consumismo, superficialità, scarsa legalità, approssimazione e attraverso percorsi didattici fatti per tutti e per ciascuno si pone l’obiettivo di portare tutti alla meta, rendere, cioè, ogni alunno in grado di affrontare e costruire il futuro.

    Il simbolismo:

    I fanciulli pur lavorando indossano la divisa scolastica, segno, quindi, che il loro lavoro riguarda la vita di studenti; lavorano insieme: segno che la scuola li aiuta a trovare percorsi di una relazionalità positiva, in grado di accettare e valorizzare tutte le diversità; il loro lavoro è finalizzato: l’obiettivo è chiaro: insieme per costruire il futuro, un futuro migliore del presente.