Uniti contro il bullismo… All’ I.C.3 Karol Wojtyla di Arzano
ATTUALITÀ, PROBLEMATICHE ADOLESCENZIALI E BULLISMO IN SCENA AL TEATRO TOTÒ
Questo progetto curricolare, organizzato in collaborazione con il Teatro Totò di Napoli, ha coinvolto gli alunni delle classi prime della scuola secondaria di I grado della sede centrale Salvemini e del plesso Volpicelli. Referente del progetto professoressa Agnese Campanile.
Un progetto di inclusione e confronto che nasce con l’obiettivo di contrastare un fenomeno ormai dilagante fuori e dentro la scuola, e che aggrava ulteriormente il già complicato periodo adolescenziale: il bullismo. Con tale iniziativa infatti si è cercato di suggellare l’unione e la solidarietà tra i coetanei, disinnescando eventuali rivalità e sopraffazioni. Il tutto è stato reso possibile da una principale e attenta analisi del concetto di bullismo, di bullo e di bullizzato, ricercando in prima battuta i contesti sociali e le motivazioni per cui tale fenomeno si è inerpicato soprattutto nel contesto scolastico..
In questo progetto e grazie ad esso, istruzione ed arte hanno consolidato il loro rapporto portando il teatro tra i banchi di scuola e viceversa.
Il progetto si è sviluppato in 4 fasi:
“L’incursione” a scuola degli attori
A pochi giorni dallo spettacolo a teatro gli attori hanno effettuato una vera e propria incursione nelle classi dove hanno simulato un fenomeno di bullismo. A seguire i ragazzi si sono fermati a riflettere con le insegnanti in merito all’importanza e alla diffusione del fenomeno, nonché alla ricerca delle radici di tale afflizione sociale.
Lo spettacolo al Teatro Totò
Il 4 dicembre 2018 i ragazzi della scuola primaria di I grado si sono recati in visita al Teatro Totò di Napoli ai fini di assistere alla visione del Musical interpretato dagli attori dell’Accademia Teatrale del Teatro Totò, accompagnati dalle musiche originali di Massimo D’Ambra, le coreografie di Ettore Squillace eseguite dal corpo di ballo della Danceworks. A seguire hanno aderito con spiccata partecipazione al dibattito con gli attori e le associazioni coinvolte nel progetto; in ultimo ad ogni classe partecipante è stato affidato il compito di comporre, sulla base di un bit a propria scelta, un testo di natura rap, inviando per mezzo del referente scolastico, un video in cui cantano il brano musicale da loro creato.
Il contest musicale a suon di like.
Questa fase ha sprigionato la creatività e l’energia di alunni e docenti portando la scuola alla realizzazione di ben 3 video: un brano interpretato dai ragazzi del “Progetto Fotografia” realizzato e coordinato dalla fotografa Flavia Di Vincenzo, un video che ha viste coinvolte alcune classi del plesso Volpicelli, ed infine una singolare interpretazione degli alunni della I A e B della sede centrale, che hanno unito recitazione e canto.
Dopo aver postato i video sui social si è dato avvio alla prima fase delle votazione affidando dunque in parte alla giuria social il compito di scegliere i cinque finalisti.
Il Celebration Day
Lo scorso 29 maggio, il Teatro Totò ha ospitato l’evento conclusivo del progetto, il CelebrationDay, che ha visto protagonisti i 5 finalisti selezionati, insieme a Istituzioni ed esponenti del mondo della cultura e dello spettacolo. In questa sede tutte le scuole aderenti al progetto hanno avuto l’opportunità di partecipare alla manifestazione finale e di assistere all’esibizione dal vivo dei 5 concorrenti finalisti.Non sono tuttavia mancate singole premiazioni per ciascuna classe aderente. La nostra scuola, grazie all’energia, all’entusiasmo, e all’impegno degli alunni si è aggiudicata infatti ben 2 premi:“migliore video-clip” e “miglior interpretazione”. Ma è stato soprattutto grazie alla grinta degli alunni delle classi I A e B che hanno portato sul palco un vero e proprio piccolo musical in cui si sono dilettati nella recitazione, simulando un classico giorno di scuola, e nell’interpretazione del brano da loro scritto, che è stata conquistata la vittoria. In un tripudio di applausi la giuria insieme al suo Ospite d’onore, il rapper Ivan Granatino, ha infatti consegnato loro il premio come VINCITORI DEL CONTEST.
Si ringraziano per la collaborazione la Dirigente Scolastica Maria Vinci, ed i docenti accompagnatori: proff. Nunzia Beneduce, Cristina Cangiano, Annalisa Spiezia, Noemy Maisto e la fotografa Flavia Di Vincenzo.