“Programma il futuro” – Classi seconde sez. B/C – Primaria plesso Salvemini

Gli alunni delle classi seconde sez. B/C del plesso Salvemini hanno ottenuto una “Menzione d’Onore” per la qualità dell’elaborato presentato al Concorso “Programma una Storia” 2019 – le basi scientifico-culturali dell’informatica (pensiero computazionale), bandito dal MIUR e proposto da Programma Il Futuro, progetto realizzato in collaborazione con il CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica.

Il concorso, rivolto a tutti gli Istituti scolastici di ogni ordine e grado presenti sul territorio nazionale, era incentrato sul racconto – attraverso la programmazione informatica (coding) – di una storia ispirata ad un’opera letteraria eventualmente rielaborata in chiave creativa.

Il lavoro consisteva, infatti, nello sfruttare un ambiente di programmazione previsto per il proprio ordine e grado di scuola per raccontare un’opera letteraria attraverso una modalità narrativa scelta liberamente, con l’unico vincolo di poterla esprimere nell’ambiente di programmazione del sito www.programmailfuturo.it (già utilizzato dalle classi nel percorso operativo del progetto curricolare “Gioco-imparo con il Coding”).

L’opera da noi scelta è stata, dunque,  “CIPI” di Mario Lodi: i bambini, lavorando in cooperative learning, e utilizzando la piattaforma che ha messo a loro disposizione un’area di lavoro, personaggi, sequenze di blocchi con eventi e gestori di eventi, l’hanno rielaborata e trasformata in una storia animata e interattiva. Procedendo in maniera molto graduale, hanno creato sequenze di istruzioni, trovandosi ad essere, quindi, dei veri e propri “programmatori”, cominciando a sviluppare progressivamente capacità di risolvere problemi e di perseverare nella ricerca di soluzioni entrando, così, nei meccanismi del pensiero computazionale.

E’ possibile visualizzare l’ elaborato sottomesso al concorso al link

https://studio.code.org/c/853429449