Modalità svolgimento prove INVALSI – SSPG

timbro_modalita-svolgimento-prove-invalsi-signed
Secondaria
La nostra scuola nell’esercizio dell’autonomia didattica organizza una tipologia di orario che prevede 30 ore settimanali distribuite su cinque giorni. L’Istituzione scolastica organizza attività educative che promuovono la trasformazione degli obiettivi generali del processo formativo e degli obiettivi specifici di ciascun allievo e decide, ogni anno, sulla base di analisi di bisogni formativi, la distribuzione e i tempi delle discipline e delle attività.
Il calendario scolastico prevede l’articolazione in due quadrimestri. Nell’orario settimanale le attività sono così articolate: dal lunedì al venerdì ingresso ore 8.00 – uscita ore 14.00.
timbro_modalita-svolgimento-prove-invalsi-signed
Lo studio della musica nella Scuola Secondaria di Primo Grado, contribuisce allo sviluppo psicofisico del preadolescente, favorendo l’acquisizione di competenze trasversali anche per quanto concerne l’educazione civica, quali l’educazione al rispetto e alla valorizzazione del patrimonio culturale. In questo…
Tra ottobre, novembre e dicembre 2021 si è svolto il Progetto Continuità per accompagnare gli alunni delle classi quinte della Scuola Primaria verso il nuovo percorso della Scuola Secondaria di I grado. Gli studenti della Scuola Secondaria, in maniera dinamica…
Si comunica che l’incontro in oggetto è spostato al giorno 13.12.2021, stesso orario e stesse modalità, per ragioni organizzative. cambio-data-incontri-scuola-famiglia-signed
piano-attivita-sspg-2021-2022-sspg-con-te
Si comunica che, in data odierna, sono pubblicati in ALBO PRETORIO gli avvisi di cui in oggetto.
format-pei
Si informa che, ai sensi dell’art. 14 comma 7 del D.P.R.122/2009 “[…]ai fini della validità dell’anno scolastico […] per poter procedere alla valutazione finale di ciascuno studente, è richiesta la frequenza di ”.almeno tre quarti dell’orario annuale personalizzato
Per la scuola secondaria di primo grado l’orario annuale personalizzato è pari a 990 ore. Il tetto massimo di assenze è, pertanto, di 247 ore (pari a 41 giorni).
Nel computo delle ore di assenza vengono incluse eventuali ore non frequentate per ingresso posticipato o uscita anticipata, oltre a tutte quelle delle assenze a qualunque titolo effettuate.
Si ricorda che, in caso di superamento del predetto limite, l’alunno non potrà essere
scrutinato e non sarà ammesso alla classe successiva.
Si invitano, pertanto, le famiglie, ad un controllo costante delle assenze effettuate dai
minori, onde non incorrere nella mancata validazione dell’anno scolastico.
Il dirigente scolastico
Prof.ssa Maria Vinci
Si comunica che nell’area riservata a ciascuna classe del registro elettronico sono disponibili i tabelloni con gli esiti degli scrutini finali dell’anno scolastico 2020/21. A far data da domani 22.6.2021, saranno altresì disponibili, nell’area riservata a ciascun alunno del registro…
calendario-colloqui-3a-signed calendario-colloqui-3b-signed calendario-colloqui-3c-signed
protocollo-per-gli-esami-di-stato-signed
Si comunica che in data 11.6.2021, nella bacheca del registro elettronico di ciascuna classe terza saranno visionabili gli esiti degli scrutini finali ed il calendario di svolgimento dell’esame.
progetto-clil-emile
ordinanze-ministeriali-sulla-valutazione-e-sugli-esami-di-stato
Lunedì 18 novembre 2019 nella sala convegni Palazzo Armieri – Napoli – sono stati premiati gli studenti della III A, vincitori di un bando dalle tematiche importanti: “Riciclo e riuso dei rifiuti, difendere l’ecosistema e creare lavoro”. Si tratta di…
Si comunica che, giusta delibera n. 18 del Collegio dei docenti del 10/09/2019, i docenti ricevono i genitori su appuntamento, negli orari indicati nella tabella allegata. In occasione della prenotazione del colloquio, sarà cura dei docenti stessi comunicare in quale dei…
In allegato: Fasce di reddito, Istanza, Autocertificazione data-consegna-cedole cedole-librarie
comunicazione-monte-ore
anno-di-formazione formazionedocenti-neo_assunti-2019_2020
locandina-formazione-gigante-neghelli1-1 programma-gigante-neghelli avviso-alle-scuola-convegno-26-settembre
Lo studio della musica nella Scuola Secondaria di Primo Grado, contribuisce allo sviluppo psicofisico del preadolescente, favorendo l’acquisizione di competenze trasversali anche per quanto concerne l’educazione civica, quali l’educazione al rispetto e alla valorizzazione del patrimonio culturale. In questo…
Tra ottobre, novembre e dicembre 2021 si è svolto il Progetto Continuità per accompagnare gli alunni delle classi quinte della Scuola Primaria verso il nuovo percorso della Scuola Secondaria di I grado. Gli studenti della Scuola Secondaria, in maniera dinamica…
CLICCA QUI – Recita di fine anno “Il mago del tempo” – sez. Ortensia
Nonostante il periodo di grande difficoltà e preoccupazione, gli alunni del nostro Istituto, classe 2^ C (Plesso Volpicelli) hanno voluto vincere la paura della realtà attraverso la conoscenza. Nel video che segue si può apprezzare tutto il loro impegno nello…
La lingua francese sempre più considerata la lingua dei documenti europei, é già molto amata dai nostri alunni. Varie sono le strategie messe in campo per l’insegnamento/apprendimento di questa lingua. Un esempio é dato dai giochi di ruolo che…
Open Day di Natale 2019: un percorso guidato nelle magiche e incantate atmosfere del Villaggio di Natale: canti, balli, spettacoli e laboratori in compagnia di Babbo Natale, renne, elfi, folletti ed altri personaggi natalizi.
Realizzazione sito web Kairos Communication - Copyright © 2015