Adozione libri di testo a.s. 2023-24
timbro_circ-115-adozione-libri-di-testo-a-s-2023-24-signed
Secondaria
La nostra scuola nell’esercizio dell’autonomia didattica organizza una tipologia di orario che prevede 30 ore settimanali distribuite su cinque giorni. L’Istituzione scolastica organizza attività educative che promuovono la trasformazione degli obiettivi generali del processo formativo e degli obiettivi specifici di ciascun allievo e decide, ogni anno, sulla base di analisi di bisogni formativi, la distribuzione e i tempi delle discipline e delle attività.
Il calendario scolastico prevede l’articolazione in due quadrimestri. Nell’orario settimanale le attività sono così articolate: dal lunedì al venerdì ingresso ore 8.00 – uscita ore 14.00.
timbro_circ-115-adozione-libri-di-testo-a-s-2023-24-signed
nuove-schede-segnalazione-h-e-rilevazione-dsa-2022-2023
Il carattere formativo e pedagogico del progetto è fondato sulla comunicazione, sull’affettività, sulla condivisione,sulla valorizzazione delle qualità e delle potenzialità di ciascun alunno.Il videocontiene le immagini del laboratorio artistico d’aula, ambiente d’apprendimento cooperativo nel quale gli alunni hanno realizzatodipinti su…
I colloqui scuola famiglia della scuola secondaria di I grado si svolgeranno con la seguente modalità: PLESSO SALVEMINI il giorno 12 dicembre 2022, dalle ore 16.00 alle ore 18.00; PLESSO VOLPICELLI il giorno 13 dicembre 2022, dalle ore 16.00 alle…
timbro_circ-055-riunione-dipartimenti-del-07-dicembre-2022-signed
Si informa, che a partire dal prossimo 14 novembre 2022 e fino al 12 maggio 2023, avrà inizio il ricevimento individuale, in presenza, dei docenti di Scuola Secondaria di I grado dell’I.C. 3 Karol Wojtyla di Arzano. I docenti incontreranno…
timbro_modalita-svolgimento-prove-invalsi-signed
Lo studio della musica nella Scuola Secondaria di Primo Grado, contribuisce allo sviluppo psicofisico del preadolescente, favorendo l’acquisizione di competenze trasversali anche per quanto concerne l’educazione civica, quali l’educazione al rispetto e alla valorizzazione del patrimonio culturale. In questo…
Tra ottobre, novembre e dicembre 2021 si è svolto il Progetto Continuità per accompagnare gli alunni delle classi quinte della Scuola Primaria verso il nuovo percorso della Scuola Secondaria di I grado. Gli studenti della Scuola Secondaria, in maniera dinamica…
Il carattere formativo e pedagogico del progetto è fondato sulla comunicazione, sull’affettività, sulla condivisione,sulla valorizzazione delle qualità e delle potenzialità di ciascun alunno.Il videocontiene le immagini del laboratorio artistico d’aula, ambiente d’apprendimento cooperativo nel quale gli alunni hanno realizzatodipinti su…
Un inno alla speranza e l’augurio di una vita senza odio e pregiudizi. Quel che sogniamo è “solo amore”.
Lo studio della musica nella Scuola Secondaria di Primo Grado, contribuisce allo sviluppo psicofisico del preadolescente, favorendo l’acquisizione di competenze trasversali anche per quanto concerne l’educazione civica, quali l’educazione al rispetto e alla valorizzazione del patrimonio culturale. In questo…
Realizzazione sito web Kairos Communication - Copyright © 2015